SERVIZI
TEST HRV HEART RATE VARIABILITY


TEST HRV
Variabilità della frequenza cardiaca
L’HRV (Heart Rate Variability), ovvero la variabilità di frequenza cardiaca, è il sistema attualmente più usato per misurare lo “stress”. La HRV ha origine in ambito cardiologico, successivamente, grazie a studi scientifici che hanno mostrato la sua importanza, è stata adottata come indicatore attendibile anche in altri ambiti come la psicoterapia, la medicina olistica, lo sport.


TEST HRV
Cos'è l'HRV?
La nostra armonia interna (omeostasi) è un equilibrio multi sistemico, espresso in termini biochimici da un funzionamento equilibrato del nostro Sistema Nervoso Autonomo o Vegetativo (SNV) ortosimpatico e parasimpatico, del sistema immunitario ed endocrino.
Ricerche scientifiche attuali indicano che è tuttavia il SNV e la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) l’indicatore più affidabile per misurare lo stress e gli stati emotivi.
Nel nostro studio lo utilizziamo per:
1
Valutazione dello STATO DI STRESS: secondo gli studi del neurofisiologo Hans Syle, classifichiamo lo stress in 3 FASI:
a. FASE 1: di allarme
b. FASE 2: di Resistenza
c. FASE 3: Esaurimento (burnout).
In ogni fase ci sono dei precisi fattori multi sistemici che interessano più organi. Per cui questo test è utile per capire come sta la persona a livello del SNV, quali possibili organi può avere in disfunzione, e scegliere la terapia più adeguata per portare il paziente in equilibrio.
ESEMPIO: una persona in FASE 3, avrà gli arti freddi (deficit termoregolazione), e sintomi che si associano a patologie quali depressione, fibriomialgia, dolori reumatismi cronici. In questo stato si useranno tecniche per favorire il recupero e il sonno, stimolando il sistema parasimpatico e la connessione neuro ormonale del cuore con il cervello.
2
Indice di recupero dello sportivo: Ovvero come lo sportivo è capace di ridurre lo “stress” fisico dopo la prestazione, quindi quanto tempo intercorre per andare in parasimpatico.
3
Trattamento: misurare la capacità di rilassamento tramite il respiro.
In sintesi, la misura dell’HRV è utile in chiave di diagnosi osteopatica, per avere un quadro di prognosi post trattamento o per indirizzare il paziente verso gli specialisti adeguati.


CONTATTAMI
Prenota una visita
Fissa subito un appuntamento per la tua prima visita
Ricevo privatamente in Zona EUR


Telefono
347/36.57.110


Indirizzo e-mail
mirko-marini@hotmail.it

